top of page
Collection of round blue light dots on a dark background

CONSULENZA RFID

Il nostro approccio

Vi accompagniamo nell’adozione della tecnologia RFID per rendere i processi più efficienti. Partiamo da soluzioni collaudate, che adattiamo alle specificità e agli obiettivi di ogni azienda.

Analisi requisiti e test sperimentali

  • Analisi dei requisiti ed esigenze specifiche dell’azienda

  • Test sperimentali

  • Sviluppo dell ipotesi di progetto

Progettazione e test operativi

  • Progettazione meccanica

  • Progettazione elettrica

  • Sviluppo software

  • Interfaccia sistema WMS-MES-ERP

  • Algoritmo presa letture

  • Test operativi

  • Validazione sistema e logiche

Progettazione esecutiva e collaudo

  • Progettazione esecutiva

  • Realizzazione meccanica

  • Implementazione lato hardware

  • Implementazion cloud o server locali

  • Collaudo

Operatività e accompagnamento

  • Progettazione esecutiva

  • Realizzazione meccanica

  • Implementazione lato hardware

  • Implementazion cloud o server locali

  • Collaudo

Il potenziale del RFID

Analisi obiettivi

La tecnologia RFID ha enormi potenzialità, ma va modellata secondo le esigenze specifiche di ogni realtà aziendale, per questo partiamo sempre dall’analisi delle necessità del cliente, a cui segue uno studio di fattibilità tecnica ed economica.

Rilevazioni in campo

Una parte cruciale del processo è l'analisi sul campo, che consente di definire la miglior combinazione di tag e dispositivi di lettura in base alle condizioni ambientali e del processo produttivo del cliente.

RFID e hardware

In alcuni casi, a seguito di questa analisi, emerge la necessità di progettare uno o più hardware personalizzati, per garantire che la soluzione sia perfettamente adatta alle richieste e agli obiettivi dell’azienda.

Implementazione progetto

Successivamente, viene sviluppato un progetto pilota, che consente di testare l’efficacia della soluzione prima di passare alla sua implementazione su larga scala.

Digitalizzazione

Digitalizzare un oggetto consente di tracciarlo in tempo reale, automatizzare processi e ottimizzare magazzino e inventario, riducendo errori e sprechi. E' anche il prerequisito all'uso di AI e Big data.

Case Studies

Alcune soluzioni sviluppati per nostri clienti.

Consulenza hardware

Industria Tessile

Attività di consulenza sull’hardware per garantire le letture dei dati in campo, progettazione del sistema e relativa validazione. Progettazione e fornitura di 1 200 000 unità/anno di un TAG personalizzato sviluppato per gestire l'avanzamento della produzione in modo affidabile.

Sistema avanzamento produzione

Food & Beverage

Sviluppo ed implementazione di un sistema di tracking RFID per il monitoraggio dell’avanzamento produttivo nel reparto fresco e nei prodotti cremosi.

La soluzione si basa sulla digitalizzazione delle pedane che movimentano gli stampi, permettendo la tracciabilità completa del processo: dai tempi di produzione, ai periodi di sosta nelle celle di stoccaggio, fino all’arrivo nei locali di confezionamento.

Sviluppo di TAG e punti di lettura dedicati

Industria Tessile

Sviluppo di un TAG dedicato, analisi delle condizioni operative per identificare la metodologia di applicazione del TAG (granulometria, posizione, orientamento, materiali..) Progettazione e costruzione di punti di lettura appositamente ingegnerizzati.

Automazioni di processo

Industria chimica

Implementazione di un sistema di digitalizzazione, per garantire il monitoraggio e tracciamento degli items lungo la supply chain.

Tecnologia RFID

Perché abbiamo scelto la tecnologia RFID?

Perchè dare voce agli item?

Raffaele Cinaglia : “Se al momento la grande maggioranza delle aziende che adottano l’RFID sono motivate in primis da driver operazionali e intra-aziendali, il vero potenziale della tecnologia emergerà mano a mano che le aziende ne riconosceranno i benefici strategici e inter-aziendali. La promessa è di mettere in comunicazione l’intera supply chain, offrendo benefici a tutti gli attori coinvolti e garantendo al cliente finale maggiore tracciabilità e trasparenza sul prodotto acquistato

illustration of how we operate

Piano operativo

Ottimizzazione produzione, logistica interna ed esterna, gestione inventario e avanzamento produzione.

Livello strategico

Trasparenza e tracciabilità, dichiarazioni sostenibilità.

Intra aziendale

Accelerare processi e aumento produttività.

Inter aziendale

Tempi di evasione del prodotto, relazioni con clienti e fornitori, filiera interconnessa.

Numeri che contano

100%

Letture RFID corrette

500 k€/anno

Risparmio cliente progetto smart LIFT

53 miliardi

Adozione RFID globale di tag all'anno

white.JPG

Abbiamo notato che la variabilità nelle letture dei tag è tra i principali ostacoli all'adozione del RFID da parte delle aziende italiane. Garantire dispositivi in grado di leggere il 100% dei tag significa permettere alle aziende di accedere ai numerosi vantaggi garantiti dalla tecnologia.

Paola Barletta, Business Developer di Csolutions

Scopri le nostre soluzioni su misura

bottom of page